Bavarese ai 3 cioccolati

Uno dei primissimi dolci che ho provato a fare in versione ”moderna” …e devo dire ad oggi uno dei più amati dai miei commensali 😊 Non è difficile da preparare, ma come sempre serve precisione ed attenzione nei passaggi

Ingredienti:

Per il biscuit al cacao 

• 115 g di zucchero a velo 

• 4 uova 

• 50 g di cacao amaro 

• 15 g di fecola 

Per la crema inglese di base

• 200glatte

• 150g panna

• 100g zucchero

• 80g di tuorli

• 1 baccello di vaniglia 

Per la bavarese al cioccolato bianco

• 150g crema inglese

• 2 fogli di gelatina 

• 110g cioccolato bianco

• 180g panna semimontata

Per la bavarese al cioccolato al latte

• 150g crema inglese

• 2 fogli di gelatina 

• 100g cioccolato al latte

• 180g panna semimontata

Per la bavarese al cioccolato fondente

• 150g crema inglese

• 2 fogli di gelatina

• 100g cioccolato fondente

• 190g panna semimontata

PROCEDIMENTO: 

1. Per il biscuit ; separare tuorli e albumi e montarli separatamente con metà zucchero a velo per ogni ciotola, poi unire i 2 composti incorporando le polveri. Versare su una leccarda rivestita da carta forno: Infornare  a 200  per 8  min circa 

2. Preparare la crema inglese: scaldare il latte e la panna con i semi della vaniglia, poi unire ai tuorli e lo zucchero e cuocere fino a 82 gradi 

3. Ammollare la gelatina. Tritare tutti i cioccolati tenendoli separati in ciotole diverse. Mettere la gelatina strizzata in ogni ciotola con il cioccolato e poi versare 150g di crema inglese calda per ogni tipo di cioccolato 

4. Incorporare ai cioccolati la panna semi montata e mescolare con una spatola 

5. Ricavare 3 dischi di biscuit in base alla misura dello stampo da usare ( il biscuit deve essere sempre di diametro inferiore a quello dello stampo di almeno 2 cm) 

6. Versare prima la bavarese bianca nello stampo posizionando un disco di biscuit e raffreddare qualche minuto in freezer; proseguire nello stesso modo con la bavarese sl cioccolato al latte e poi fondente.

7. Congelare completamente prima di sformare 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *