Le fragole hanno purtroppo una stagionalità molto breve: in periodi come questo ne mangio veramente tantissime prima che inizi a fare troppo caldo e non ci siano più. Oltre alle marmellate, mi conservo in freezer delle piccole scorte di purea di fragole da utilizzare nella preparazione dei dolci.
Oggi vi spiego in questa ricetta come sfruttare al meglio la dolcezza delle fragole nella preparazione di una monoporzione con il cioccolato Ruby.
È indispensabile avere 2 stampi in silicone, uno capace di entrare nell’altro per creare l’inserto. Io ad esempio, come vedete nella realizzazione del dolce ho utilizzato il Pills30 ed lo Swing di Silikomart. Le dosi sono per 6 porzioni.

Gli ingredienti per l’inserto sono:
- 100 gr di fragole
- 1 cucchiaio di zucchero
- mezzo foglio di gelatina
- qualche goccia di succo di limone
Gli ingredienti per la mousse sono:
- 200 gr di fragole
- 2 cucchiai di zucchero
- 1,5 fogli di gelatina
- 170 gr di panna fresca
- 95 gr di cioccolato Ruby (va benissimo anche il cioccolato bianco se non lo trovate)
Per preparare l’inserto tagliate le fragole in pezzi piuttosto piccoli, metterli in una padella con lo zucchero ed il limone e cuocete per un paio di minuti, giusto per “liberare” un po’ di succo dalle fragole, poi sciogliete la gelatina (già ammollata e strizzata) , mescolate bene e riempite 6 porzioni dello stampo più piccolo e mettetelo in freezer a congelare.

Per la mousse tagliate le fragole e mettetele in una casseruola con il limone e lo zucchero, fate cuocere un paio di minuti e poi frullate con il mixer; filtrate la purea con un colino a maglie fitte. Scaldate 170 gr di purea di fragole e scioglietevi la gelatina (già ammollata e strizzata) , unite il cioccolato Ruby e mescolate per farlo sciogliere per bene. Quando questo composto sarà sotto i 50 gradi unitevi la panna semimontata senza smontarla; versate una metà della mousse nelle cavità dello stampo più grande, posizionate nel centro di ogni porzione un inserto ormai completamente congelato e coprite fino a livello con la mousse. Congelate il tutto almeno 4 ore.

Sformate il dolce quando completamente congelato, decoratelo con un tocco di velvet spray e servitelo magari con una base di frolla o biscotto e con qualche fragola fresca.
