Venerdì scorso ho partecipato ad un concorso per il miglior macaron amatoriale d’Italia; quello che è sicuro è che non sono arrivato primo, anzi non so nemmeno in che posizione io possa essere arrivato, magari ultimo … ma non importa, sono contento di aver partecipato!
Eccovi la ricetta che ho presentato al concorso. La cosa che mi piace di più è la ganache , realizzata senza panna ma con il succo estratto di zucca ed il cioccolato al caramello: sapore veramente unico!
Per i macaron ( circa 45/50 pz) :
- 200 grammi di albume a temperatura ambiente
- 250 grammi di zucchero semolato
- 60 grammi di acqua
- 280 grammi di farina di mandorla
- 280 grammi di zucchero a velo
- 5 gr di cannella in polvere
- 5 gr di zenzero in polvere
- q.b. colorante alimentare arancio ( facoltativo )
Mescolate farina e zucchero a velo ( dopo averli setacciati ) con la metà degli albumi. Create uno sciroppo con l ‘acqua e lo zucchero semolato e portarlo a 121 gradi. Iniziate a montare in planetaria gli albumi restanti e versatevi a filo lo sciroppo ( quando avrà raggiunto i 121) continuando a montare fino ad avere un composto liscio lucido e stabile. Incorporate la meringa 1 terzo per volta con il composto precedente, senza smontare, unendo anche il colorante e la cannella. Fate riposare 10 min, poi trasferite in sac a poche. Formate i macaron sull’apposito tappeto in silicone, lasciate riposare 30 minuti e successivamente infornate a forno ventilato presricadato a 140 gradi per 15 minuti. Aspettate che i macaron siano completamente freddi prima di staccarli dal tappetino.
Per la Ganache alla zucca e cioccolato gold :
- 180 grammi di estratto di zucca ( senza zucchero aggiunto )
- 360 gr di cioccolato gold callebaut ( cioccolato bianco con caramello )
- 20 gr di burro
Portate a bollore il succo di zucca, unire il cioccolato ed il burro ed emulsionare con il mixer ad immersione. Fate cristallizzare in frigorifero per circa 2 ore, poi trasferire in sac a poche e farcire i macaron.