Gnocchetti di zucca con speck e porcini

Zucca, zucca, zucca in ogni dove… beh, d’altronde ci avete preso gusto a provarla in queste mie ultime ricette, vero?! Eccomi con la terza ricetta realizzata in collaborazione con CuoreDolce: vi presento dei gnocchetti facilissimi da preparare, anche se siete alle prime armi con la cucina.

Ho utilizzato la classica zucca violina ferrarese per la realizzazione di questa ricetta: è una zucca perfetta per i primi piatti e anche per la pasta ripiena.

Gli ingredienti per 6 persone sono:

  • 350 gr di zucca cotta al forno
  • 150 gr di farina di castagne
  • 150 gr circa di semola rimacinata ( ne serve soprattutto per la lavorazione sul piano )
  • 300 gr di funghi porcini
  • 1 uovo
  • 120 gr di burro
  • rosmarino fresco
  • 120 gr di speck
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • olio evo
  • pepe nero

Per preparare la zucca lavatela, tagliatela a metà, eliminate i filamenti interni ed i semi, poi tagliatela in pezzi grossolani e cuocete in forno su di una placca unta di olio con un rametto di rosmarino. Prelevate 350 gr di polpa di zucca una volta raffreddata, lavoratela con le mani in una ciotola assieme alla farina di castagne, l’uovo ed il parmigiano, aggiungendo la semola poco alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza dell’impasto,  ovvero sodo e non appiccicoso. Con piccole porzioni di impasto realizzate ( sul piano di lavoro infarinato con la semola ) dei salsicciotti grossi come un dito e poi tagliateli in modo regolare con un coltellino per realizzare gli gnocchetti. Tagliate i porcini a tocchetti e saltateli in una padella con lo speck precedente tagliato a listarelle, ciuffetti di rosmarino ed un filo di olio; quando saranno morbidi salate, pepate ed aggiungete il burro per farlo fondere, poi spegnete il fuoco. Lessate in acqua bollente gli gnocchetti, scolteli quando vengono a galla e saltateli nel condimento magari con qualche scaglia di parmigiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *