Mousse allo yogurt con gelatina di frutta

Accendere il forno in questo periodo non è una cosa che fa proprio piacere, meglio puntare su dolci a base di frutta, leggeri e che appunto non richiedono cottura;

ecco quindi un’idea di facile realizzazione che potete decidere di realizzare in stampo ( consigliatissimo il silicone in questo caso) oppure in bicchieri trasparenti, in modo da valorizzare la stratificazione tra mousse e gelatine. Per la preparazione delle mousse allo yogurt ho utilizzato un prodotto che ho scoperto recentemente ai brunch organizzati da Sonia Peronaci, ovvero lo skyr Siggi’s; rispetto allo yogurt classico che contiene naturalmente molto siero, nello skyr questo siero viene eliminato attraverso il processo di colatura per ottenere uno yogurt più denso e cremoso, oltre ad avere una parte proteica molto alta.

Gli ingredienti per uno stampo in silicone da 22 cm o per 8 bicchieri sono:

  • 5/6 albicocche
  • 150 gr di lamponi
  • 1 vasetto da 150 gr di skyr Siggi’s alla vaniglia
  • 1 vasetto da 150 gr di skyr Siggi’s al lampone
  • 200 ml di panna fresca
  • 12 gr di gelatina ( perfetta quella in foglio tipo Paneangeli )
  • 1 limone
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 100 ml di latte
  • frutti di bosco per la decorazione

Lavate e lamponi e metteteli in una casseruola con 30 gr di zucchero ed il succo di mezzo limone, cuocete per 10 min a fuoco molto basso e poi ricavatene la purea passandola attraverso un colino in modo da eliminare i semi. Otterrete indicativamente 120 ml di purea di lamponi: scaldatela ( anche in microonde) e scioglietevi un foglio da 2 gr di gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Colate la gelatina di lamponi nello stampo e mette in freezer per fare rapprendere mentre continuate con le preparazioni. Procedete scaldando 50 ml di latte con 50 gr di zucchero, sciogliete 2 fogli di gelatina già ammollati e strizzati ( 4 gr ) , mescolatevi con cura lo skyr Siggi’s alla vaniglia e poi 100 ml di panna lievemente montata: colate il composto come secondo strato sopra alla gelatina di lamponi già rappresa e rimettete in freezer. Procedete come sopra per la preparazione della gelatina di albicocche, utilizzando 125 gr di purea di albicocche ( queste potete frullarle senza doverle passare al setaccio ) per continuare con il terzo strato. Ultima la mousse con lo skyr Siggi’s al lampone, preparata esattamente come quella alla vaniglia. Fate congelare completamente il dolce prima di sformarlo. Toglietelo dallo stampo almeno 2 ore prima di servire e completate decorando con frutta fresca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *