Cous cous con pomodori confit e seppioline

Una cosa che non manca mai nella mia cucina è il cous cous: lo preparo spesso, soprattutto quando organizzo dei buffet, ma anche come veloce rimedio in caso di cena improvvisata. Mi piace sia nella versioni vegetariane che in quelle di pesce, sempre arricchito da tante spezie ed erbe aromatiche. 

Il cous cous, che ormai si trova anche in versioni senza glutine come quello di riso, di mais, ma anche di ceci, non richiede una vera cottura poiché deve essere semplicemente reidratato con acqua bollente, lasciato riposare qualche minuto e poi sgranato bene con la forchetta per essere poi completato con i condimenti. Un trucco per insaporire al meglio il cous cous è quello di utilizzare in sostituzione dell’acqua bollente del brodo, vegetale, di carne o di pesce, in base agli ingredienti che volete utilizzare: ad esempio se volte preparare questa ricetta con le vongole anziché le seppie, utilizzate l’acqua di cottura delle vongole stesse per reidratare il cous cous. È sempre valida l’indicazione sulla stessa quantità di liquido da utilizzare in rapporto al cous cous.

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di cous cous
  • 300 ml di brodo di pesce leggero o brodo vegetale
  • 400 gr di pomodori datterini
  • 400 gr di piccole seppie
  • 50 gr di cucunci
  • 40 gr di capperi
  • 50 gr di olive nere
  • 1 cipollotto di Tropea
  • 1 spicchio di aglio
  • zucchero di canna
  • olio evo
  • menta e prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe nero
  • curcuma
  • origano

Lavate i pomodori e tagliateli a metà, disponeteli su di una teglia e aggiungete un pizzico di sale, origano, un filo di olio e cospargete un paio dì cucchiaini di zucchero di canna, poi infornate a 150 gr per circa 40 minuti. Portate a bollore il brodo, quindi versatelo sul cous cous mescolando: lasciate riposare 5 minuti, poi sgranatelo bene con la forchetta. Aggiungete sale, pepe, curcuma in polvere ed un filo di olio, e continuate a mescolare. Saltate le seppie pulite in padella con olio e aglio, basteranno pochi minuti di cottura. Affettate in modo molto sottile il cipollotto di Tropea e tritate le erbe aromatiche. Aggiungete al cous cous i pomodorini confit , le seppioline, le erbe aromatiche ed il cipollotto, i capperi, i cucunci e le olive, mescolate bene e regolate i sapori con sale , olio e pepe. Questo cous cous è ottimo servito sia freddo che caldo.

One Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *