Dolce ormai diventato super classico ed immancabile in ogni menù, visto e rivisto in ogni variante e composizione. Ho deciso di pubblicare questa mia versione perché molte persone mi confermano (una volta assaggiata) di notare alcune differenze rispetto alla classica versione con il formaggio morbido:
infatti per la crema io utilizzo ricotta e mascarpone in parti uguali sostituendo il classico Philadelphia. Anche per la base di biscotto ho apportato una piccola modifica rispetto alle ricette più utilizzate: oltre ai biscotti Digestive utilizzo anche dei cantucci alla mandorle, in modo da avere una base più irregolare (mi piace che ci sia una grana anche grossolana) e saporita. Non utilizzerò la panna acida per la copertura finale, poiché essendoci il mascarpone nella crema mi sembra piuttosto bilanciata così. Per questa ricetta ho scelto le fragole ma, in base anche alla stagione, potete sostituire le fragole con la stessa quantità di frutti rossi, mirtilli, pesche, albicocche…o la frutta che più vi aggrada.
Gli ingredienti per uno stampo a cerniera di 22/24 cm:
- 220 gr di biscotti ( metà Digestive e metà cantucci o biscotti della salute alle mandorle)
- 100 gr di burro
- 500 gr circa di fragole
- 250 gr di mascarpone
- 250 gr di ricotta misto pecora
- 50 gr di panna
- 50 gr di latte condensato
- 2 uova
- 100 gr di zucchero semolato ( metà per la crema ed il resto per la copertura)
- 25 gr di amido di mais
- estratto di vaniglia in bacca
- 1 limone
- gelatina spray per dolci
Partiamo naturalmente con la preparazione della base tritando al mixer i biscotti e mescolandoli al burro fuso in precedenza; distribuite metà preparato sulla base di uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno, mentre il restante utilizzatelo per creare il bordo sulle pareti dello stampo aiutandovi con le mani e con un bicchiere per schiacciare il biscotto. Mettete la tortiera a raffreddare in frigorifero mentre vi dedicate alla preparazione della Crema. Con uno sbattitore elettrico montate le uova intere con 50 gr di zucchero: aggiungete la ricotta, il mascarpone, un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’amido, poi continuate a lavorare con lo sbattitore. Per ultimi unite la panna , il latte condensato, il succo di metà limone e un poco di zeste. Versate la crema nella tortiera sulla base di biscotto ed infornate a 165 gradi in forno statico preriscaldato e cuocete per 60 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo mondate le fragole e utilizzatene metà per preparare un coulis: fate cuocere per 10 min le fragole con il succo di mezzo limone e i 50 gr di zucchero restante, poi frullatele. Una volta freddata togliete la torta dallo stampo , versate il coulis sulla superficie, decorate con le fragole fresche rimaste e ultimate lucidando con la gelatina spray.