Bundt cake

Molti di voi diranno “ok, una ciambella” ; si in effetti è così, la bundt cake non è altro che una ciambella cotta in una particolare tipologia di stampo con il foro centrale e con le pareti arricchite da disegni e scanalature che scolpiscono il dolce in modo geometrico e preciso.

Si possono usare stampi in silicone ( come ad adempio quelli di Silikomart ) oppure in alluminio antiaderente ( il top sono quelli di Nordicware ) ma in ogni caso la regola fondamentale è una sola: non girare lo stampo prima che il dolce non sia perfettamente freddo. Se utilizzate stampi non antiederenti la regola è la stessa ma in più dovete imburrare benissimo i bordi.

Ho deciso di utilizzare come parte liquida per questo dolce un centrifugato di mela, fatto scaldare con spezie e lasciato in infusione; è una bevanda ottima per il periodo invernale, una sorta di brûlé di mela …non ne potrete più fare a meno!

Gli ingredienti sono:

  • 340 gr di Manitoba
  • 70 gr di amido di mais
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 190 gr di burro
  • 4/5 mele golden
  • 1 arancia non trattata
  • 2/3 cm di zenzero fresco
  • 3 pz anice stellato
  • 1 stecca di cannella
  • 2 chiodi di garofano
  • mezzo limone
  • 2/3 bacche di cardamomo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 uova intere
  • un pizzico di sale
  • 70 gr di zucchero a velo

Utilizzate la centrifuga o l’estrattore per preparare il succo di mela: aggiungete anche il succo del mezzo limone e lo zenzero. Il succo ottenuto andrà portato quasi a bollore con tutte le spezie indicate e lasciato in infusione fino al raffreddamento e poi filtrato: ne serviranno 270 ml. Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato: quando sarà bello spumoso aggiungete un uovo intero per volta. Setacciate la farina, l’amido e Il lievito ed aggiungete piano piano al burro con le uova, alternandolo con il succo di mela speziato. Ultimate l’impasto con la buccia di arancia grattugiata, un pizzico di sale ed eventualmente un tocco di cannella in polvere. Versate nello stampo ed infornate a 170 gradi a forno statico per un ora. Fate raffreddare completamente, sformate il dolce e ultimatelo con una glassa veloce preparata con lo zucchero a velo e qualche cucchiaino di succo di arancia ( oppure con semplice zucchero a velo) fatta colare sui bordi del dolce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *