Dieci giorni fa ho realizzato un menù un po’ particolare, con un elemento presente in tutte le portate, sia dolci che salate: la mela Pink Lady. La conoscete questa fantastica mela? Fu John Cripps nel 1973 ad incrociare in modo naturale una Golden Delicious con una Lady Williams. Da questa ibridazione è nata la varietà Cripps Pink. La mela Pink Lady® corrisponde alla selezione delle mele migliori di questa varietà, ed un mix molto equilibrato di dolcezza ed acidità, succosa e croccante. Sono stato contattato da CiCo Mazzoni , concessionario del marchio Pink Lady, per celebrare questo prodotto in una giornata interamente dedicata a questa mela deliziosa. Mente gli invitati all’evento scoprivano i dettagli legati alla nascita, ai frutteti e alla filiera che riguarda Pink Lady, ho cucinato per loro un buffet per chiudere in bellezza la mattina di lavoro; le ricette che vi presento oggi sono alcune delle semplicissime idee realizzate in quella occasione sfruttando una mela che si presta benissimo anche alle cotture in cucina.
Crumble alle erbe aromatiche, Crema di gorgonzola e Pink Lady
- 50 gr di burro
- 100 gr di farina semiintergale
- erbe aromatiche ( prezzemolo, erba cipollina, timo, rosmarino )
- 100 gr di gorgonzola
- 30 ml di panna fresca
- 40 gr di robiola
- 20 gr di parmigiano grattugiato
- Pink Lady
- succo di limone
- sale
- pepe
Lavorate in un cutter il burro freddo con la farina, il parmigiano, le erbe aromatiche, un pizzico di sale ed il pepe; otterrete un composto in briciole da stende su di una placca da forno e cuocere a 180 gradi per circa 10/12 minuti, fino a farlo dorare. Con il frullatore ad immersione ( o sempre nel cutter ) create la crema con il gorgonzola, la robiola e la panna: se risulta troppo densa aiutatevi con qualche goccia di latte. Tagliate la mela in fette sottili lasciando la buccia ed immergetele in acqua acidulata con il succo di limone per non farle annerire. Componete il vostro finger food partendo con una base di crumble croccante, aggiungete una noce di crema di gorgonzola servendovi di una sacca da pasticceria e terminate con qualche fettina di Pink Lady.
Crema di Pink Lady e porri con nocciole tostate
- 6/7 Pink Lady
- 3 porri
- 2 patate
- nocciole
- olio evo
- sale
- peperoncino in polvere
- pepe
Lavate le verdure e le mele; togliete il torsolo e riducete in pezzi grossolani Pink Lady, fate lo stesso con le patate dopo averle sbucciate e tagliate a rondelle il porro ( tenete solo il cuore eliminando la parte più verde ). Mettete tutto in una pentola e coprite di acqua: fate bollire fino a rendere morbidissimi tutti gli ingredienti riducendo al minimo l’acqua. Insaporite con sale, pepe e peperoncino e frullate il composto aggiungendo olio extravergine d’oliva. Tritate le nocciole al coltello e tostatele in una padella calda con un pizzico di sale. Servire la crema densa in piccole ciotole e completate con le nocciole tostate.
Vellutata di zucca e Pink Lady con funghi pioppini
- una zucca violina
- 4/5 mele Pink Lady
- 4 scalogni
- funghi pioppini
- prezzemolo
- 50gr di burro
- 300 ml di latte
- 2 cucchiai di farina
- olio evo
- sale
- pepe nero
- cannella in polvere
- noce moscata
- pane tipo toscano
Lavate, sbucciate e tagliate la zucca eliminando i semi; detorsolate le mele e sbucciate gli scalogni, poi mettete in una pentola con acqua a coprire gli ingredienti. Fate cuocere fino a rendere morbidi gli ingredienti; preparate una besciamella con il burro, la farina ed il latte ed unitela al preparato di zucca, Pink Lady e scalogno. Frullate tutto con il mixer ad immersione aggiungendo olio , sale , pepe e le spezie. Saltate in padella i fughi con poco olio e il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe; nella stessa padella fate dorare dei piccoli dadini di pane. Servite la vellutata caldissima accompagnandola con alcuni funghi e dadini di pane tostato.