Dessert vegan al cioccolato

Spesso nelle preparazioni dei miei dolci utilizzo la gelatina o colla di pesce, ma essendo derivati da origine animale non sono adatti a chi ha scelto una dieta vegana. Ho terminato da poco tempo una bellissima esperienza come “docente”  organizzando il modulo sull’alimentazione vegana di un corso di cucina. Questa è una delle ricette dell’ultima lezione dedicata ai dessert. La gelatina è stata sostituita dall’agar agar ( per chi non la conoscesse è un alga che mescolata ai liquidi e portata a bollore vi permette di ottenere lo stesso risultato della colla di pesce)  mentre il latte dalla bevanda di soia.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 1,5 gr di agar agar ( io uso Molino Rossetto )
  • 250 ml di bevanda alla soia ( benissimo se preferite riso o mandorle)
  • 250 gr di cioccolato fondente bio ( più qualche scaglia per decorazione)
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 100 gr di cous cous
  • 2 tazzine di caffè
  • 1 cucchiaino di cacao amaro bio
  • mandorle

In un pentolino versate il latte di soia, 2 cucchiai di zucchero di canna e la busta di agar agar poi portate a bollore e cuocete per almeno 3 minuti; togliete dal fuoco e versate negli stampi in silicone, meglio se di forma piccola , poi fate raffreddare e passate in freezer. Mescolate il cous cous con il cacao e lo zucchero restante in una bacinella, poi reidratatelo con il caffè bollente muovendo il cous cous costantemente con una forchetta; dopo averlo fatto riposare qualche minuto sgranate bene con la forchetta. Impiattate i dolci tolti dagli stampi con del cous cous al cacao ben sgranato e completare con scaglie di cioccolato e mandorle tritate grossolanamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *