Mea culpa. È davvero un sacco di tempo che non pubblico una nuova ricetta… ma per farmi perdonare ho deciso di preparare una sbrisolona. La sbrisolona è un dolce tipico della tradizione mantovana, preparato con le stesse quantità di farina per polenta, farina bianca, zucchero, burro e mandorle; la mia ricetta di oggi è però una personale versione con pomodori secchi e olive taggiasche.
Gli ingredienti sono:
- 120 gr di farina per polenta
- 120 gr di farina 00
- 80 gr di burro freddo
- 50 gr di strutto
- 50 gr di pinoli tostati
- 50 gr di pomodori secchi sott’olio
- 50 gr di olive
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 tuorlo
- pepe
- sale
Tritate i pomodori secchi in modo grossolano, e unite in una grande ciotola poco alla volta tutti gli ingredienti ( la preparazione non può essere più semplice di così ). Lavorare l’impasto velocemente senza scaldarlo troppo. Assaggiate di sale per raggiungere una giusta sapidità. In una teglia ( o più teglie o coppapasta come ho fatto io ) distribuite il preparato sbriciolandolo e senza pressarlo troppo; infornate a 180, forno statico, per circa 30/40 minuti. Servite le sbrisolone solo quando perfettamente fredde. Ottime come stuzzicheria per aperitivi.