Ho realizzato questa ricetta per un evento importante la scorsa domenica; è stato il mio piatto preferito di tutto il pranzo, e non sono mancati i complimenti dei commensali. Direi che è un bel “biglietto da visita” per questo antipasto, ora vi manca solo di realizzarlo …provare per credere!
Gli ingredienti per 6/8 persone sono:
- 500 gr di topinambur
- 2 patate medie
- 300 ml circa di latte
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 uovo intero e 1 albume
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- 60 gr di formaggio Piave
- 250 gr di funghi pioppini
- 1 baguette di pane
- prezzemolo
- burro
- olio evo
- pane grattugiato
- sale
- pepe nero
Lavate i topinambur e le patate, sbuccialete con il pelapatate e cuocete in vaporiera fino a renderli morbidissimi, poi lavorateli al passaverdura. Realizzate la besciamella sciogliendo una noce di burro in un pentolino, aggiungete la farina e 125 ml di latte mescolando di continuo rendendola più densa ; insaporite la besciamella con sale, pepe e 30 gr di parmigiano. Mescolate la purea di patate e topinambur con la besciamella, le uova sbattute e regolate di sapore con il sale. Imburrate i pirottini di alluminio o uno stampo per muffin, cospargete la parte imburrata con il pane grattugiato e versate il composto preparato: dovrà cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti. Mondate i funghi pioppini e saltateli in padella con poco olio, fate perdere un po’ di acqua con un pizzico di sale e condite con prezzemolo tritato. Preparate la fonduta facendo sciogliere il formaggio Piave ( tagliato in pezzi molto piccoli o grattugiato a scaglie ) e il restante parmigiano assieme al latte, aggiungendone fino ad ottenere una consistenza liscia e fluida. Affettate in modo molto fine il pane e dorate le fette in padella con olio evo, ottenendo crostini croccanti e saporiti. Impiattate capovolgendo il tortino nel centro del piatto, nappatelo con la fonduta ed i pioppini e per ultimo il pane fritto.