Vi capita mai di aprire il frigo e non trovare nulla che vi invogli a cucinare qualcosa!? Tipo frigo semi-deserto, unici “reperti” presenti sono i sottaceti, qualche marmellata, burro e ( nel mio caso ) i peperoni. Nasce così per scherzo questa ricetta una sera che non avevo stranamente voglia di cucinare. Avevo delle reginette al nero di seppia già pronte in congelatore, preparate in precedenza come tante paste fresche e conservate per le emergenze : è bastato il minimo sindacale di ingredienti per realizzare un piatto gustosissimo.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 220 di farina ( metà semola rimacinata e metà 00)
- 2 uova intere e un tuorlo
- 1 bustina di nero di seppia
- 500 gr di peperoni gialli e rossi
- 1 scatoletta di acciughe sott’olio
- un paio di cucchiai di burro
- sale
- pepe nero
- olio evo
- cumino
Per la pasta basta mescolare le farine con le uova ed il nero di seppia: una volta realizzato l’impasto, fatelo riposare mezz’ora, poi stendetelo e confezionate le tagliatelle ( o le reginette come ho fatto io). Mondate i peperoni, tagliateli a tocchetti e fateli ammorbidire in padella con olio, sale, pepe e un pizzico di cumino. Una volta ben cotti e teneri riduceteli in purea con il passaverdura. Sgocciolate dall’olio le acciughe e ripassatele in padella nel burro; si romperanno quasi sciogliendosi. Lessate la pasta, saltatela nel burro alle acciughe: mettete la purea di peperoni a specchio nel piatto, adagiatevi le tagliatelle nel centro e servite ben caldo.