Le friselle ( o frise ) pugliesi non possono mai mancare nella nostra cucina; quando scendiamo in Puglia al paese di origine di Pasquale è d’obbligo il tour nei migliori forni della zona per fare una buona scorta, assieme a taralli di ogni tipo. Per chi non le conoscesse sono una sorta di “ciambella di pane secco” che deve essere ammollata velocemente in acqua per farla rinvenire ed ammorbidire, per essere poi condita con olio, sale e pomodoro fresco. Oggi sarà la base del nostro freschissimo piatto super-estivo.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 4 frise di grano duro
- 300 gr di pesce spada abbattuto
- 2 pesche a pasta bianca
- mezzo limone
- 6/7 pomodorini tipo datterino o perini
- erba cipollina
- cocunci
- olio evo
- pepe
- sale
Ammollate velocemente in acqua fredda le frise, poi lasciatele rinvenire su di un piatto. Tagliate il pesce spada a cubetti molto piccoli per realizzare la tartare: fate la stessa cosa con le pesche ed i pomodorini. Tritate l’erba cipollina e qualche frutto di cappero: riunite il pesce con le pesche, i pomodori ed il trito appena realizzato, poi condite il tutto con il succo del mezzo limone, abbondante olio evo, una presa di sale fino e pepe macinato sul momento. Mescolate bene e lasciate riposare qualche minuto: dividete la tartare sulle frise e servite con qualche cocuncio ed un filo di olio a completare.