La ricetta che vi presento oggi è una proposta che cuciniamo spesso da Zazie-Ferrara e ha sempre avuto un ottimo riscontro sia nella versione calda che fredda. Quando l’ho provata un po’ di tempo fa stavo cercando una soluzione vegan-fusion che mi conquistasse sull’uso della soia: come sapore è riuscita al primo colpo.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 250 gr di riso integrale rosso
- 100 gr di soia cotta al vapore
- 150 gr di piselli
- 150 gr di carote
- 40 gr di mandorle
- erba cipollina
- pepe nero
- curcuma in polvere
- sale
- salsa di soia
- olio evo
Portate a bollore una pentola di acqua lievemente salata e cuocete il riso rosso: la cottura sarà piuttosto lunga (circa 40 minuti), ma al di là delle indicazioni riportate sulle confezioni assaggiate il riso per capire se necessita di ulteriore cottura, senza però stracuocerlo facendo rompere i chicchi. Tagliate le carote a cubetti e lessatele per 5 minuti assieme ai piselli. Scolate il riso, conditelo con olio evo; unitevi quindi le verdure con abbondante pepe nero macinato al momento, erba cipollina tritata e i fagioli di soia cotti al vapore. Mescolate bene e continuate ad aggiungere sapore con la salsa di soia, le mandorle precedentemente tritate in modo grossolano e la curcuma in polvere. Una volta raggiunta la giusta sapidità il piatto è pronto.