Organizziamo un buffet?!

Amici a cena? TANTI amici a cena? Perché non organizzare un buffet? Quando non è possibile “far sedere” tutti gli ospiti attorno ad un tavolo, la soluzione migliore è preparare tante piccole portate sfiziose, da gustare anche in piedi o comunque senza l’impegno delle posate.

Credo che uno dei punti più importanti nell’organizzazione di un buffet sia la preparazione del tavolo ( o dei tavoli ): ordine nelle disposizione dei bicchieri, salviette e tovaglioli abbondanti e sempre presenti, oltre ad un giusto contenitore che può ospitare e mantenere in fresco le bevande del vostro evento.

Naturalmente se scegliete di allestire più tavoli o punti di appoggio, è preferibile mantenere una continuità sui tovagliati, i centrotavola, i fiori e le candele.

I finger food e le mono porzioni sono perfette per queste occasioni, specialmente se scegliete preparazioni che possono essere servite fredde o a temperatura ambiente. Non dimenticate di includere nell’allestimento del tavolo i contenitori adeguati per il pane ed i prodotti da forno come grissini, sfoglie e crostini.

Non essendo presente un’apparecchiatura classica con le posate, ogni proposta è bene che sia presentata semplicemente e servita in modo da poter essere gustata senza difficoltà ( ad esempio senza dover essere tagliata con il coltello)

Evitate salse e condimenti troppi liquidi: in una cena in piedi la macchia è sempre dietro l’angolo! Per lo stesso motivo, dovranno essere aboliti anche formati di pasta non adeguati tipo spaghetti o tagliatelle.

 

4 Replies

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *