Non so voi, ma io del pane non riesco davvero a farne a meno! In tavola non manca, mi piace tostato a colazione con burro e marmellata, e trovo che possa essere una base ottima per ricette come questa. Basta lavorare poco gli ingredienti, giocare sui sapori e un antipasto perfetto è pronto. Vi consiglio di utilizzare un olio extravergine di oliva piuttosto robusto, quasi piccante.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 4 fette di pane casereccio ( anche integrale o con semi )
- 16 gamberoni
- 400 gr di cime di rapa
- 150 gr di ceci lessati
- 1 burrata
- pepe nero
- 1 spicchio di aglio in camicia
- olio evo
- curry
- sale
Mondate le cime di rapa, mettetele in una casseruola con olio, lo spicchio di aglio e saltatele velocemente aggiungendo un goccio di acqua. Pulite i gamberi eliminando la testa ed il carapace, poi scottateli in una padella calda unta di olio ed insaporite con sale e un pizzico di curry. Create una crema mixerando i ceci con il ripieno della burrata, abbondante pepe nero e olio, correggendola anche di sale. Tostate le fette di pane con un filo di olio. Assemblate il piatto spalmando la crema di ceci e burrata sul pane caldo, continuate con i gamberi scottati ed infine completate con le cime di rapa.