La cena della vigilia di Natale si avvicina; tradizionalmente il menù prevede il pesce nelle sue portate principali. La ricetta che vi propongo strizza l’occhio ad un classico della tavola natalizia romana, ma anche ad un piatto veneto leggero ma saporito, ovvero le seppie al nero.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 280 gr di farina ( metà semola e metà 00)
- 2 uova grandi
- 8 gr di nero di seppia ( 1 bustina )
- 400 gr di seppie piccole
- 250 gr di piselli
- 1 scalogno
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio evo
- prezzemolo
- sale
- pepe nero
In una ciotola o su una spianatoia lavorate le farine con le uova ed il nero di seppia: aggiungete un poco di acqua qualora fosse necessario. Lasciate riposare circa mezz’ora in frigorifero, poi stendete l’impasto con l’apposita macchina per pasta, ritagliando i tagliolini grazie alle trafile in dotazione ( va bene anche a coltello, ma con la macchina risultano perfetto). Pulite le seppie e tagliatele a striscie molto piccole. Scaldate 3/4 cucchiai di olio con lo scalogno tagliato a metà ( andrà eliminato a fine cottura ), poi tuffatevi le seppie , sfumate con il vino, fatelo evaporare cuocendo un paio di minuti. Unite i piselli sbollentati in acqua salata, mescolate e condite con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e ripassatele in padella con il sugo di seppie e piselli. Servite subito ben caldo questo piatto che conquista per la sua semplicità e leggerezza.