Morbido e delicato, appena sfornato è il giusto piatto per aprire i menù di queste feste; i carciofi non possono mancare sulla tavola di Natale. Ricordatevi sempre di preparare una bacinella con acqua e limone quando dovete pulire e tagliare i carciofi, evitando che si ossidino: strofinate il limone anche sulle mani per non farle annerire.
Gli ingredienti per 6 persone:
- 750 gr di carciofi ( otterrete circa 500 gr di carciofi puliti )
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- 1 patata
- 40 gr di burro + quello per ungere i pirottini
- 300 ml di latte
- 30 gr di parmigiano + 1 cucchiaio per i biscotti
- 40 gr di farina
- 100 gr di asiago stagionato
- 1 uovo
- 30 gr di pane grattugiato
- sale
- pepe nero
- timo
- olio evo
- 1 rotolo di pasta brisè
- semi di sesamo nero
Lavate e mondate tutte le verdure, poi tagliatele grossolanamente: in una pentola scaldate tre cucchiai di olio con lo scalogno, la carota ed il sedano, soffriggete lievemente ed aggiungete i carciofi e la patata coprendo tutto con acqua. Fate cuocere fino a far assorbire tutta l’acqua: salate, pepate ed insaporite con il timo, poi con l’aiuto del passaverdura otterrete una purea morbida e priva dei filamenti più duri dei carciofi. Preparare la besciamella scaldando il burro con la farina a fuoco vivace, mescolando di continuo incorporate il latte, ed una volta addensata anche il parmigiano ed un pizzico di sale. Mescolate la purea con la besciamella e l’uovo: corregggiere i sapori con il sale ed il timo. Imburrate 6 pirottini in alluminio e riempiteli con il composto ottenuto, infornate a 170 per 25/30 minuti. Con un bicchiere o un coppapasta ricavate dei cerchi di pasta dalla brisè, spennellate con poco latte e spolverizzate i biscotti con pepe, parmigiano e semi di sesamo nero: cuocete i biscotti per 10 minuti a 200 a forno statico. Impiattate i tortini capovolgendo i pirottini nel piatto, completate con abbondante asiago a scaglie ed un biscotto al sesamo.