La ricetta di oggi può essere un’alternativa al sautè di vongole per la tavola delle feste: la preparazione è molto semplice ma non per questo povera di sapore. Potete giocare sulle consistenze, soprattutto se servite parte degli elementi del piatto anche senza ridurli in crema. Scegliete poi un buon pane casereccio da abbrustolire e accompagnare a questo antipasto.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 1 kg di vongole veraci
- 450 gr di fave già pulite
- 1 patata media
- mezzo scalogno
- erba cipollina
- germogli vari ( alfa alfa, ravanello, barbabietola rossa, piselli )
- olio evo
- sale
- pepe nero
- peperoncino
- pane casereccio
Tritate lo scalogno e mettetelo in una casseruola con poco olio, la patata sbucciata e tagliata a cubetti piccoli e le fave: coprite con un paio di bicchieri di acqua e fate cuocere per una ventina di minuti. Spegnete il fuoco quando buona parte dell’acqua si sarà assorbita: insaporite con un pizzico di sale, erba cipollina e pepe. Fate aprire le vongole ( dopo aver fatto abbondantemente spurgare la sabbia ) a fuoco vivace in una pentola con coperchio, solo un filo di olio e un pizzico di peperoncino. Tenete da parte circa 1/3 delle fave già cotte, le restanti frullatele con il mixer ad immersione aiutandovi con il liquido delle vongole filtrato per raggiungere la consistenza di una morbida purea. Impiattate la crema adagiandovi sopra qualche vongola e un tocco di germogli: accanto servite le fave intere e le vongole entrambe nappate con l’acqua di cottura delle vongole non utilizzato. Terminate con il pane brushettato con olio e peperoncino.