Avete poco tempo ma non volete rinunciare ad un primo piatto originale e gustoso? Questa è la ricetta giusta! Veloce e di facile esecuzione. Devo essere sincero: per me è nata da un’improvvisazione dettata da ospiti dell’ultimo minuto e dal frigorifero poco disposto ad essere di aiuto. Risultato garantito. Personalmente ho utilizzato della zucca cotta al forno, ma se preferite potete anche lessarla.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 320 gr di rigatoni
- 200 gr di zucca cotta al forno
- 150 gr di pancetta arrotolata affettata
- 125 ml di panna
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di pecorino romano
- 20 gr di burro
- latte qb
- rosmaro
- sale
- pepe nero
Portate a bollore una pentola di acqua salata e iniziate con la cottura della pasta. Su di una piastra o padella ben calda e priva di condimenti fate asciugare la pancetta arrotolata fino a renderla croccante, poi lasciate scolare su carta assorbente. Grattugiate il pecorino e mettetelo nel bicchiere del mixer ad immersione con la zucca ed il burro: frullate aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema morbida e fluida, poi salatela ed insaporitela con gli aghi di rosmarino tritato. Scaldate la panna con il parmigiano e abbondante pepe nero, ammorbidite con poco latte se necessario, realizzate una veloce fonduta da utilizzare a specchio sul piatto. Scolate la pasta a cottura ultimata, conditala con la crema di zucca e la pancetta sbriciolata: componete il piatto partendo dalla fonduta di parmigiano, disponetevi sopra i rigatoni e terminate con una spolverata di parmigiano.