Flan di zucca con porcini e guanciale

Morbido antipasto dai sapori tipicamente autunnali: gli ingredienti sono pochi, l’esecuzione non richiede particolari abilità, ma il risultato è garantito. Un giusto alternarsi di consistenze e sapori, fra cremoso e croccante, dolce e sapido.

810e97cb-51bc-405e-a2da-35211f5fc35f

Gli ingredienti per 6 porzioni sono:

  • 550 gr di zucca cotta al forno
  • 40 gr di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 250 ml di latte
  • 50 gr di parmigiano reggiano
  • 300 gr di funghi porcini freschi
  • 120 gr di guanciale affatto
  • 2 uova intere
  • noce moscata
  • sale
  • pepe nero
  • olio evo
  • prezzemolo

Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete la farina, lasciate tostare e poi unite lentamente il latte  mescolando con una frusta:  fate cuocere fino ad ottenere una besciamella densa. Lavorate la zucca con la besciamella, il parmigiano e le uova, insaporite con sale, pepe e una grattugiata noce moscata: mescolate energicamente il composto per renderlo omogeneo, poi suddividetelo in sei stampi lievemente unti di olio. Posizionate gli stampi in una teglia piena di acqua e procedete con la cottura a bagnomaria in forno a 180^ per circa 45 minuti. Nel frattempo mondate i porcini e tagliateli grossolanamente ( io li ho tagliati solo a metà perché erano piuttosto piccoli ) e saltateli in padella con un filo di olio con sale e pepe: fateli cuocere poco, devono mantenere la loro consistenza soda, conditeli con qualche foglia di prezzemolo tritato. Scaldate una piastra, adagiatevi sopra le fette di guanciale senza alcun condimento ed una volta croccante scolate su carta assorbente. A cottura ultimata impiattate il flan di zucca sformato, accompagnatelo con i porcini saltati e il guanciale croccante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *