Calamarata con spada e datterino giallo

Il pomodoro datterino giallo qualche tempo fa si trovava difficilmente poiché piuttosto raro e pregiato, ma ora è di facilissima reperibilità anche al supermercato: è un pomodoro indicato sicuramente per accompagnare le preparazioni a base di pesce. In questa ricetta si unisce morbido ad un pesce spada freschissimo e alle olive taggiasche, per uno dei miei formati di pasta preferiti: la calamarata. Scegliete una pasta di eccellenza per questo piatto come ad esempio Setaro, Rummo, o degli altri pastifici della zona di Gragnano: un’ottima pasta fa veramente la differenza.

image

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 380 gr di calamarata
  • 300 gr di pesce spada fresco
  • 200 gr di pomodori datterino gialli
  • 3 cucchiai di olive taggiasche
  • coriandolo fresco
  • olio evo
  • sale
  • pepe nero
  • un pizzico di zucchero

Portate a bollore l’acqua salata in una pentola capiente; lavate i pomodorini gialli ma non tagliateli, lasciateli interi e metteteli in una padella a fiamma alta con un filo di olio. Quando i datterino iniziano a perdere acqua salateli e fateli caramellare lievemente con un pizzico di zucchero. Nel frattempo fate cuocere la pasta e tagliate il pesce spada a cubetti: aggiungete il pesce e le olive ai pomodori e fate cuocere qualche minuto. Regolate i sapori con sale, pepe nero e coriandolo fresco tritato. Scolate la pasta e saltatela nel sugo; servitela con un filo di olio evo a crudo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *