Cheesecake allo yogurt, miele e pesca

Una base croccante, uno strato di mobida crema ed una leggera gelatina come topping del dolce: la cheesecake è da sempre amatissima per la sua semplicità di esecuzione, nei periodi più caldi dell’anno per la sua freschezza oltre che per la possibilità di realizzazione senza forno e fornelli. Per creare una base croccante e più originale mi piace personalizzare il composto di biscotti e burro con frutta secca o semi: per questa ricetta ho scelto le mandorle.

image

Gli ingredienti per uno stampo dal diametro di 22 cm sono:

  • 80 gr di biscotti
  • 40 gr di mandorle
  • 60 gr di burro
  • 250 gr di yogurt bianco con avena
  • 40 gr di miele
  • 200 gr di panna vegetale da montare già zuccherata
  • 5 fogli di colla di pesce ( 10 gr )
  • 2 pesche nettarine
  • succo di limone
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 30 gr di mandorle a lamelle

Tritate grossolanamente nel mixer i biscotti con le mandorle, mentre il burro andrà sciolto nel microonde a media temperatura. Foderate lo stampo con la carta oleata: mescolate il trito di biscotti e mandorle con il burro e realizzate il fondo croccante del dolce appiattendo con le mani il composto realizzato sul fondo della tortiera. Mettete a raffreddare in frigo. Lasciate in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Scaldate nel microonde il miele fino a farlo  diventare molto fluido, poi unite 3 figli di gelatina e mescolate. Nella planetaria iniziate a montare la panna, unite poi lo yogurt e il miele versato a filo. Versate la crema nello stampo a cerniera sopra lo strato di biscotti e riponete nuovamente in frigo a rapprendere. In una casseruola cuocete a fuoco basso le pesche tagliate a tocchetti con lo zucchero e qualche goccia di succo di limone: dopo circa 10 minuti spegnete il fuoco e frullate con il mixer ad immersione, quindi sciogliete i 2 fogli di colla di pesce restanti. Fate freddare un po’ e realizzate il terzo strato di chiusura della cheesecake; il dolce dovrà riposare almeno 2 ore prima di essere servito. Sformatelo dallo stampo e completate con le lamelle di mandorle lievemente tostate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *