Peperoni ripieni di panzanella

Il pan molle, o più comunemente panzanella, è un piatto tipico della cucina del centro Italia e nasce dal riciclo del pane raffermo. È una ricetta assolutamente estiva e fresca, mescola le più comuni verdure di stagione e sprigiona rinfrescanti profumi di erbe aromatiche. In questa preparazione  rivisitata lo abbiniamo ai peperoni arrostiti, utilizzandoli come “piatto di presentazione”.

image

Gli gli ingredienti per 4  persone:

  • 4 peperoni verdi di media grandezza
  • 3 pomodori ramati
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla di Tropea
  • 5/6 ravanelli
  • aceto di vino rosso
  • 3 fette di pane toscano
  • basilico
  • 1 costa di sedano
  • alloro
  • sale
  • pepe
  • olio evo toscano
  • vino bianco

In una ciotola capiente versate mezzo litro di acqua, mezzo bicchiere di vino bianco e 4 cucchiai di aceto, unite 2 foglie di alloro e lasciate riposare per almeno 1 ora. Nel frattempo lavate i peperoni, tagliere una piccola calotta per il lungo per svuotarli dai semi e per poterli riempire dopo la cottura; oliateli bene sia all’interno che all’esterno, salateli lievemente e fateli cuocere in forno a 180* per 20 minuti assieme alle fette di pane per farle tostare lievemente. Lavate e tagliate i pomodori a pezzetti, fate la stessa cosa con il sedano ed il cetriolo, mentre tagliate a fette sottili la cipolla ed i ravanelli ( lasciateli a bagno nell’acqua fredda ). Tagliate a cubetti il pane e mettetelo in ammollo nell’acqua aromatica pochi secondi. Mescolate tutte le verdure con il pane ammollato  e condite con abbondante olio, sale e pepe a piacere e le foglie di basilico spezzettate. Vi consiglio di lasciare riposare in frigorifero prima di servire in modo che il piatto sia ancora più rinfrescante: prima di portare in tavola riempite i peperoni, ormai a temperatura ambiente, con il pan molle e ultimate con un filo di olio e qualche foglia di basilico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *