Crema di yogurt con gelatina di fragole

Piccoli dolci brividi per chiudere i vostri pranzi e cene in questi giorni più caldi: un bicchiere che con i suoi colori a contrasto incontra il gusto di grandi e piccini. Ho trovato questi contenitori a sfera grazie al nostro amico Matteo e ho pensato che fossero perfetti per questo dolce, soprattutto per giocare sugli strati inclinati in diagonale per le due preparazioni.

image

Gli gli ingredienti sono:

  • 250 gr di yogurt greco
  • 250 gr di panna fresca
  • 210gr di zucchero
  • 12 gr di colla di pesce
  • 500 gr di fragole
  • 1 limone
  • pasta frolla ( 120 gr di farina, un tuorlo, 60 gr di zucchero e 50 di burro)
  • zucchero a velo
  • acqua

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda; mescolate con le fruste lo yogurt con lo zucchero ( 140 gr ) e la panna, tenendone da parte qualche cucchiaio per scaldarla in un pentolino e sciogliere la metà della colla di pesce. Mescolate bene il tutto con la gelatina preparata e prendete i contenitori per versarla. Se utilizzate delle sfere simili a quelle che vedete in foto e volete realizzare lo strato in obliquo, utilizzate una teglia da forno piena di legumi secchi in modo da poter inclinare le sfere fino al punto desiderato e per poterle raffreddare nella stessa posizione; i bicchieri appoggiati sui legumi avranno il giusto supporto per non muoversi. Fate raffreddare in frigo almeno 1 ora e mezza. Pulite le fragole, tagliatele a metà e mettetele in una pentola con il succo del limone e 70 gr di zucchero, fate cuocere per 5 minuti: frullate con il mixer ad immersione ed aggiungete la colla di pesce  restante. Prendete le sfere dal frigo, toglietele dalla teglia di supporto e riempite con il composto di fragole. Lasciate raffreddare almeno 2 ore prima di servire, accompagnando il vostro dolce con un piccolo biscotto di frolla e zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *