Pasta lievitata semplice, succosa frutta di stagione, tradizione della pasticceria casalinga: i sapori rassicuranti che con pochi ingredienti poveri a disposizione la nonna ci insegna a preparare. La focaccia è sicuramente amatissima in tutte le versioni salate, ma vi assicuro che anche la scelta di prepararla dolce vi farà apprezzare quanto siano straordinarie le paste lievitate e tutto quello che si può creare con un po’ di farina, lievito e acqua. Poi è stagione di ciliegie e duroni, non si può non preparare un dolce senza!!! Perfetto per la colazione.
Gli ingredienti sono:
- 340 gr di farina 00
- 300 gr di ciliegie
- 1 uovo
- 100 gr di ricotta vaccina
- 80 gr di zucchero di canna
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 100 ml di acqua tiepida
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, unite la farina, 60 gr di zucchero, mescolate e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 30 minuti. Nel frattempo lavate le ciliegie ed incidetele a metà per eliminare il nocciolo. Aggiungete al primo impasto la ricotta, l’uovo, i semi contenuti nel baccello di vaniglia e l’olio e impastate per 5 minuti. Stendete l’impasto in una teglia lievemente unta, posizionatevi sopra le ciliegie tagliate a metà e cospargete la superficie della focaccia con il restante zucchero di canna. Fate lievitare nuovamente la focaccia coperta per circa un’ora, poi infornatela a forno preriscaldato a 180• per 30 minuti. Sformatela una volta fredda e completate con un tocco di zucchero a velo.