Trifolati, alla romana, fritti in pastella, nella frittata, nelle torte salate, di accompagnamento agli arrosti, nei tortini morbidi oppure crudo nell’insalata… Insomma trovatemi un modo per dirmi che il carciofo non sia fantastico in una qualsiasi ricetta!!! Eccoci quindi alla nostra personale interpretazione.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 240 gr di farina integrale
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 400 gr di cuori di carciofo
- 1 patata di media grandezza
- 1 scalogno
- pecorino romano
- parmigiano reggiano
- timo
- sale
- pepe
- olio e.v.o.
Unite le uova alla farina, impastando energicamente fino ad ottenere un impasto elastico: lasciate riposare, stendete la pasta e ricavatene delle tagliatelle. Tagliate i cuori di carciofo in spicchi piuttosto piccoli: mettete prima una padella con dell’olio e lo scalogno tritato a scaldare, poi unite i carciofi tagliati tenendone da parte una manciata. Cuocete per circa una ventina di minuti, aggiungendo poca acqua se necessario, regolate di sale, pepe ed insaporite con il timo; frullate il composto con il mixer per ottenere una crema morbida ed omogenea. Nel frattempo in un secondo tegame scaldate un dito di olio e friggetevi la patata tagliata a cubetti molto piccoli e i carciofi messi da parte. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele ed unitele alla crema di carciofi; aggiungete abbondante formaggio grattugiato (sia pecorino romano che parmigiano) oltre a una generosa macinata di pepe. Impiattate completando con le patate, i carciofi croccanti e un pizzico di timo all’ultimo.