La surprise cake non è altro che un dolce che svela al taglio della prima fetta una decorazione “sorpresa” al suo interno. Quale modo migliore per sperimentare la tecnica di realizzazione delle decorazioni nascoste se non con una romanticissima torta per la prima colazione tutte dedicata a San Valentino? Cuori a profusione… Naturalmente potete sfruttare questa preparazione con varie forme, i passaggi sono sempre gli stessi.
Gli ingredienti sono:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 4 uova
- 160 gr di zucchero semolato
- 150 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- un pizzico di sale fino
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- 1 bicchiere abbondante di latte
Iniziate montando lo zucchero con il burro morbido (se avete la planetaria l’impasto risulterà perfettamente spumoso); unite poi le uova intere e continuate a montare. Aggiungete poco alla volta le farine, il lievito, il sale e il latte. Otterrete un impasto spumoso e morbido: prendetene 7/8 cucchiai ed incorporatevi il cacao amaro ed il caffè. Scaldate il forno a 180°; in una teglia da 22-24 cm foderata di carta forno stendete l’impasto al cacao ed infornate per circa 12 minuti. Sfornate e appena si sarà raffreddato un po’ tagliate tanti cuori con l’aiuto di un tagliabiscotti: impilate i cuori uno sull’altro, magari aiutandovi con uno spiedino di legno. Imburrate uno stampo da plum-cake, cospargetelo con un po’di zucchero e mettete una prima parte di impasto bianco sul fondo dello stampo: inserite nella parte centrale dello stampo lo “spiedino di cuori” e completate con il restante impasto. Infornate e cuocete per circa 40 minuti. Una volta raffreddato completamente il dolce toglietelo dallo stampo; tagliando la prima fetta eliminate lo stecchino di legno ed ecco svelata la sorpresa della vostra torta.