Fagottini di sfoglia verde

Se avete in mente una cena a buffet, una ricetta come questa può essere veramente di aiuto nella preparazione nel servizio di un primo piatto, sia per le dimensioni contenute che permettono comunque una bella presentazione, sia perché si può preparare con largo anticipo e scaldare al momento del servizio.

69

Gli ingredienti per 10 – 12 fagottini sono:

  • 500 gr di sfoglia verde per lasagne
  • 400 gr di macinato misto bovino/suino
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 finocchio
  • 1 scalogno
  • 400 ml di latte
  • 100ml di panna fresca
  • 60 gr di emmentaler
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 60 gr di burro
  • farina 00
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • olio e.v.o.

68

Tritate lo scalogno e un piccolo pezzo di carota, soffriggete con poco olio e cuocetevi la carne macinata per circa 30 minuti: salate, pepate e tenete da parte. Tagliate il formaggio emmentaler a cubetti. Pulite tutte le verdure e realizzate una dadolata abbastanza piccola: in una padella cuocete le verdure con olio, sale e pepe.

67

Nel frattempo preparate la besciamella con circa 30 gr di burro, due cucchiai di farina e il latte: la besciamella risulterà abbastanza liquida, ma diventerà più densa sciogliendovi i cubetti di emmentaler e 30 gr di parmigiano. Aggiungete alla besciamella anche le verdure, il macinato e 100 ml di panna: regolate i sapori con il sale, il pepe e la noce moscata.

66

Portate a ebollizione abbondante acqua salata, poi tuffatevi le sfoglie per pochi minuti, passatele in acqua fredda, scolatele e fatele asciugare un po’ su di un canovaccio pulito. Utilizzate uno stampo per muffin ( quelli in silicone sono comodissimi ): passate una noce di burro sulle pareti dello stampo, foderate le pareti dello stesso con le sfoglie e poi riempite con il composto preparato, avendo cura di ripiegare un paio di angoli delle sfoglie all’interno e i rimanenti richiudendoli morbidamente sopra. Un fiocco di burro e un pizzico di parmigiano ultimano la preparazione prima di infornare a 160° per 15 minuti.

2 Replies

    • Sei molto gentile, grazie. Se ci vuoi mandare una foto della ricetta che proverai, anche sulla nostra pagina Facebook, ne saremo davvero molto contenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *