La pasta fresca è da sempre una delle cose che preferisco, mi diverte preparala tanto quanto mi piace gustarla; la sfoglia che propongo oggi per realizzare queste pappardelle è arricchita dal prezzemolo, direttamente nell’impasto con le uova fresche e la farina.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 110 gr di farina di semola
- 110 gr di farina 00
- 2 uova
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 250 gr di funghi pioppini
- 90 gr di speck a fiammiferi
- 1 cipollotto
- olio e.v.o.
- burro
- sale
- pepe
- parmigiano grattugiato
Iniziamo tritando il prezzemolo, eliminando i gambi; preparate la pasta con le farine, le uova ed il prezzemolo appena tritato. Lasciate riposare l’impasto almeno per 30 minuti prima di stenderlo con l’aiuto dell’apposita macchinetta; dalle sfoglie ricavate delle pappardelle non troppo lunghe ma abbastanza larghe.
Tritate il cipollotto, stufatelo in un tegame con poco olio e poi tuffatevi i funghi pioppini; salate, pepate e dopo averli portati a cottura aggiungete un paio di noci di burro prima di spegnere il fuoco. Portate a bollore una pentola di acqua salata e tuffatevi le pappardelle: nel frattempo scaldate una piastra e fate dorare i fiammiferi di speck senza alcun condimento. Scolate la pasta e trasferitela nel tegame con il condimento, aggiungete poca acqua di cottura e abbondante parmigiano grattugiato; mescolate bene, impiattate e completate con lo speck croccante.
Da provare assolutamente, ottima selezione e mix di ingredienti soprattutto il prezzemolo e i funghi pioppini, che adoro..
Complimenti
Grazie Matteo. La ricetta è anche molto veloce come preparazione …facci sapere cosa ne pensano i tuoi commensali!