Crostata al mascarpone, mango e papaia

Subito dopo Natale e Santo Stefano, più o meno tutti ci ritroviamo in casa un cesto di frutta esotica e di frutta secca: tolto l’ananas che con i mandarini ed i datteri spariscono subito, restano quei frutti colorati che a volte alcuni non sanno nemmeno distinguere. Quale occasione migliore per renderli protagonisti in una squisita crostata?

62

Gli ingredienti sono:

  • 210 gr di farina 00
  • 30 gr di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 70 gr di burro
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 350 gr di mascarpone
  • 1 mango
  • 1 papaia
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 cucchiaio di Cognac
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 2 fogli di gelatina

56

Nel mixer preparate l’impasto per la frolla con le farine, 1 uovo, 80 gr di zucchero a velo, il Cognac  ed il burro freddo a pezzetti: ottenuto un impasto in briciole, raccoglietele su di un piano e lavorate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Fate riposare in frigo per mezz’ora e nel frattempo mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e poi adagiatela in uno stampo per crostata bucherellandola con una forchetta: cuocete in forno per 20 minuti a 180°.

59

Mentre il guscio di frolla si raffredda preparate la crema mescolano i tuorli delle uova con 50gr di zucchero a velo; aggiungete il mascarpone e i semi contenuti nella bacca di vaniglia mescolando energicamente. Scaldate la panna e scioglietevi la colla di pesce, poi unitela alla crema e per ultimi gli albumi montati a neve. Riempite la frolla tolta dallo stampo con la crema di mascarpone; lasciate riposare la crostata in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire il dolce, completatelo con tante piccole fette di papaia e mango adagiate morbidamente sulla superficie della crostata (ottenete le fettine di frutta come se fossero nastri tagliati con l’aiuto del pelapatate).

62

 

2 Replies

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *