Schiacciata con fichi, cipolla e Parma

Il gusto dei fichi, dalla polpa zuccherina e morbida, esalta i sapori più sapidi del salume e il croccante rustico della focaccia integrale: perfetta da gustare con un calice di Sauvignon, maturo e dal sentore erbaceo.

FullSizeRenderc

Gli ingredienti per una schiacciata sono:

  • 150 gr di farina integrale
  • 150 gr di farina 0
  • mezzo cubetto di lievito di birra (12 gr)
  • 200 ml di acqua calda
  • mezzo cucchiaino di zucchero semolato
  • un cucchiaino scarso di sale fino
  • olio e.v.o.
  • un cucchiaio di rosmarino essiccato
  • 3 fichi neri maturi
  • 150 gr di prosciutto di Parma
  • 1 cipolla bianca
  • pepe

image2x

Mescolate le farine, il cucchiaino di sale, un cucchiaio di olio, il rosmarino,lo zucchero e l’acqua calda con il lievito sciolto; otterrete un impasto molto morbido, da coprire con la pellicola e lasciar riposare per circa 2 ore. Tagliate la cipolla a fettine sottili e lasciatela cuocere a fuoco molto lento con poco olio e sale, aggiungendo magari un bicchiere di acqua per farla stufare fino a farla diventare trasparente. Stendete l’impasto con le mani su di una teglia lievemente oliata e fate riposare un’altra mezz’ora.

image1x

Distribuite le cipolle sull’impasto, condite con una ricca macinata di pepe,  preriscaldate il forno a 200° ed infornate per 20 minuti. Nel frattempo lavate i fichi e tagliateli a rondelle, senza eliminare la buccia ma scartando le due estremità prive di polpa rossa. Trascorsi i primi 20 minuti di cottura disponete i fichi tagliati sulla schiacciata e fate cuocere ancora per 10 minuti. Quando la focaccia è ben dorata togliete dal forno, lasciate raffreddare un po’ e ricoprite il tutto con il Crudo di Parma: servite la vostra schiacciata ancora tiepida.

FullSizeRenderc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *