Crostatine con ricotta e nettarine

Deliziose! Non saprei come altro presentarle… Preferisco utilizzare gli stampi piccoli per questa ricetta, non tanto per un fatto di presentazione, ma per il tipo di impasto che vi propongo: è una pasta frolla molto morbida e difficilmente gestibile su di uno stampo grande da crostata, anche se nulla vi vieta di provare…

FullSizeRenderz

Gli ingredienti per 6 crostatine sono:

  • 110 gr di farina per dolci (70% farina e 30% amido di frumento)
  • 70 gr di burro + una noce per imburrare gli stampini
  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere amaro
  • 2 pesche  nettarine (ne basta anche 1 se è molto grande)
  • 100 gr di ricotta vaccina
  • 50 gr di amaretti
  • 50 gr di panna fresca
  • 4 cucchiai di marmellata di pesche
  • 1 foglio di colla di pesce
  • un pizzico di sale

image3z

Iniziate impastando la farina con il burro freddo, 60 gr di zucchero, il cacao, un pizzico di sale ed un uovo; lavorate l’impasto velocemente per renderlo omogeneo, poi fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti circa avvolto nella pellicola per alimenti. In una ciotola mescolate la ricotta con il restante zucchero, gli amaretti tritati nel mixer, un uovo e la panna lievemente montata. Imburrate con cura gli stampi: togliete la frolla dal frigo e dividetele in 6 parti uguali.

image2z

image1z

Con l’aiuto di un po’ di farina appiattite le sei porzioni di impasto mantenendo la forma tonda fino ad arrivare alla circonferenza degli stampi: trasferite i dischi di pasta negli stampini e premete bene con le dita per rendere tutto omogeneo. Dividete il composto di ricotta nelle frolle ed infornate a 180° a forno statico per circa 25 – 30 minuti; quando le crostatine sono ben dorate toglietele dal forno e fatele raffreddare. Tagliate a fette molto sottili le pesche, per poi tagliarle ulteriormente a metà: disponete a raggiera le fette di nettarine sui dolci sformati dagli stampi. Scaldate la marmellata in microonde a 350 watt per circa 1 minuto e scioglietevi la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda; con l’aiuto di un pennello ricoprite la frutta sulle vostre crostatine con la marmellata.

FullSizeRenderz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *