Dolce freschissimo, ideale anche per la colazione o per la merenda, spicca per originalità proprio nella presentazione: ho già preparato molte volte mousse allo yogurt con la gelatina di frutta, ma grazie ad un’idea di Pasquale questa volta ho pensato di presentarla nei barattoli delle conserve, tipo quelli della Bormioli Rocco. La preparazione non è velocissima, poiché per ottenere gli strati ben distinti di yogurt e gelatine (tre diverse in questo caso) ci vuole un po’ di pazienza e di tempo.
Gli ingredienti per 6 persone sono:
- 300 gr di yogurt greco naturale
- 200 ml di panna fresca
- 125 gr di lamponi
- 125 gr di mirtilli
- 125 gr di more
- 5 fogli di colla di pesce
- mezzo limone
- 100 gr di zucchero
- acqua
- una tazzina di latte
Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce per almeno 10 minuti. Nel frattempo montate la panna con 60 gr di zucchero ed incorporatela nello yogurt greco. Scaldate la tazzina di latte nel microonde, e scioglietevi 2 fogli di colla di pesce ben strizzati, per poi unire il tutto al composto di panna e yogurt.
Con il frullatore ad immersione riducete in purea i mirtilli con qualche goccia di limone, un cucchiaio di zucchero ed uno di acqua; passate il tutto con un colino a maglie fitte per eliminare i semi e le bucce dei frutti. Una volta filtrata la purea di frutta scaldatela nel microonde a 350 watt per circa 1 – 2 minuti al massimo e scioglietevi un foglio di colla di pesce. Questo stesso identico processo è da ripetere anche per i lamponi e le more.
Iniziate a riempire i vostri barattoli (o comunque bicchieri se scegliete un’altra presentazione) con uno strato di mousse allo yogurt, riponendoli poi in freezer per circa 10 minuti. Togliete dal congelatore i contenitori e procedete con il dividere la gelatina di mirtilli nei 6 barattoli, poi rimetteteli nel freezer per altri 10 min. Continuate così alternando mousse, gelatina di lamponi, ancora yogurt e terminate con la gelatina di more. Fate riposare almeno 2 ore in frigorifero prima di servire.