Ho preparato questa ricetta la scorsa settimana per realizzare una diretta Instagram ospite della mia amica Ilenia Bazzaco @timoevaniglia
Devo dire che ci avete seguito in tanti, e mi avete fatto molte domande sulla realizzazione dei dolci “moderni” con gli stampi in silicone. Questa è una ricetta super adatta anche a chi prova per la prima volta la realizzazione di una monoporzione moderna.

Con queste dosi si realizzano 9/10 monoporzioni da 100 gr circa
Per il biscotto marquise:
• 60 gr tuorli
• 125 gr albumi
• 165 gr zucchero a velo
• 50 gr di cacao amaro
• 15 gr di fecola di patate
Per la mousse leggera:
• 70 gr di latte
• 150 di cioccolato bianco
• 180 gr di panna semimontata
• 2 fogli di gelatina
Per completare:
• Amarene Fabbri con sciroppo
• Liquore alla ciliegia o brandy o rum
• Cioccolato fondente e cacao
Per la marquise si monta metà zucchero a velo con gli albumi, l’altra metà con i tuorli; si uniscono i 2 composti mescolando lentamente anche le polveri . Si stende su una leccarda e si cuoce a 200 statico per 7/8 minuti.
Per la mousse si scalda il latte senza farlo bollire, si scioglie la gelatina già ammollata e strizzata, si emulsiona il cioccolato bianco fuso. Una volta lievemente raffreddato si unisce alla panna semimontata.
Si compone il dolce inserendo un po’ di mousse nello stampo, una amarena nel centro altra mousse è così alternando anche 2 dischi ( coppati con ring di misura adeguata allo stampo , più piccoli rispetto al diametro dello stampo di circa 1 cm) di marquise imbevute nel liquore.
Lo stampo va fatto congelare almeno 6 ore; sformate i dolci ancora congelati, non sarebbe possibile altrimenti. Si serve con le amarene, un po’ di sciroppo e del cioccolato fondente tritato.