Ormai è un po’ di tempo che non pubblico una nuova ricetta, ma giuro che gli impegni delle ultime settimane hanno riempito a sufficienza le nostre giornate. Oggi però vi propongo questa pasta verde realizzata con una macchina per la trafila della pasta ( regalo apprezzatissimo ) che mi ha dato grande soddisfazione. Chiaramente la proposta della ricetta è ideale per l’utilizzo di questo strumento, ma nulla vi vieta di realizzare delle tagliatelle o fettuccine in assenza della trafila. Se poi siete particolarmente pigri o non ho volete cimentare nella preparazione della pasta, potete solo sperimentare il condimento con una pasta già pronta a vostra scelta.
Gli ingredienti per 4/6 persone:
- 500 gr di farina ( metà 00 e metà semola rimacinata )
- 150 gr di spinacini
- 2 uova
- 300 gr di zucca ( già pulita )
- 80 gr di cacio ricotta
- 60 gr di mandorle a lamelle
- rosmarino
- 60 gr di burro
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe nero
- olio evo
Immergete gli spinacini in una pentola di acqua bollente, mescolate in modo da scottarli tutti e poi scolateli subito, fateli raffreddare e strizzateli. Frullate gli spinaci con le uova; mettete le farine nella macchina per la pasta e seguite le istruzioni indicate dal vostro strumento per l’introduzione della parte liquida ( in questo caso le uova frullate con gli spinaci e poca acqua ) e realizzate i vostri rigatoni con la trafila prescelta. Tagliate la zucca a cubetti, saltatela in padella a fuoco vivo con olio di oliva; salate e pepate, poi aggiungere un abbondante trito di aghi di rosmarino fresco. Spegnete il fuoco e mettete il burro a sciogliere sulla zucca appena cotta. Tostate le mandorle a lamelle in una padella senza condimento. Lessate inrigaroni in acqua salata, scolateli e saltateli nella zucca; condite con il parmigiano, le mandorle tostate e un’abbondante grattuggiata di cacio ricotta ( usare una grattugia a fori larghi ).