Uno dei dolci più buoni che io abbia mai assaggiato è la Ricotta e pere che ho mangiato nella pasticceria di Sal De Riso a Minori in costiera amalfitana. Non che io voglia paragonare la ricetta di oggi a quella appena citata, ma è stato proprio il ricordo di quel dolce a creare queste mini cheesecake. Un consiglio : quando preparate la base di una cheesecake , non limitatevi ad usare un solo tipo di biscotto, mescolatene vari assieme aggiungendo anche della frutta secca ( mandorle, noci , nocciole o pistacchi).
Gli ingredienti per 6 mini cheesecake:
- 60 gr di biscotti misti ( perfetti quelli ai cereali)
- 40 gr di nocciole tostate
- 3 fette biscottate integrali
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 70 gr di burro
- 250 gr di formaggio spalmabile
- 250 gr di ricotta
- 6 gr di colla di pesce
- 100 ml di panna fresca
- 100 gr di zucchero a velo
- mezza bacca di vaniglia
- 4 pere coscia
- succo di mezzo limone
- zenzero fresco
Con l’aiuto del mixer tritate i biscotti con 1 cucchiaio di zucchero di canna, le fette biscottate e le nocciole: unite il composto al burro fuso e create le basi delle cheesecake suddividendo il preparato in 6 coppapasta foderati con carta oleata o acetato. Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti: nel frattempo scaldare la panna con all’interno i semi di vaniglia, poi scioglietevi la gelatina ben strizzata, quindi amalgamate il tutto con i formaggi e lo zucchero a velo. Dividete la crema nei sei stampi dove si sarà già raffreddato il biscotto. Lasciate in frigorifero almeno 3 ore. Tagliate a pezzetti molto piccoli le pere e fatele saltare in padella per 5 minuti con il restante zucchero di canna, il succo di limone è un paio di centimetri di zenzero sbucciato ( da eliminare a fine cottura): fate raffreddare anche il topping. Servite le cheesecake tolte dal ring con un’anbondante cucchiaiata di topping alle pere.