Gentlemen Burger

Serata tra amici, film in TV, chiacchiere e risate: perché non accompagnare il tutto con un ottimo hamburger fatto in casa!? La ricetta che vi propongo riguarda sia la “polpetta” di carne come il Burger buns, ovvero il pane morbido e dolce che lo racchiude: volete mettere la soddisfazione oltre che il gusto rispetto al pane confezionato! Essendo piuttosto lunga la lievitazione partite in anticipo con la preparazione; le dosi in ricetta sono per 12 persone, ma chiaramente se non consumate subito tutti i panini li potete congelare e riscaldare su di una piastra al bisogno ( anche se ne risentirà la morbidezza del panino ).

ba9c3027-b600-4b13-a98c-b91d63cbf520

Gli ingredienti per 12 panini:

  • 560 gr di farina 00
  • 140 ml di acqua
  • 140 ml di latte
  • 25 gr di lievito di birra
  • 25 gr di burro
  • 25 ml di olio di oliva
  • 10 gr di foglie di basilico fresco
  • 15 gr di miele
  • 13 gr di sale fino
  • 10 gr di zucchero semolato
  • semi di sesamo nero
  • semi di girasole

Gli ingredienti per farcire i 12 panini:

  • 1,1 kg di macinato di manzo
  • 5 cucchiai di olive taggiasche
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di erba cipollina secca
  • 300 gr di mozzarella di bufala
  • 400 gr di pomodori datterino
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • misticanza
  • sale
  • pepe
  • olio evo

La prima cosa da preparare è il pre-impasto che dovrà lievitare almeno 2 ore coperto da pellicola in forno spento ma con luce accesa: preparatelo con il lievito di birra sciolto in 4/5 cucchiai di acqua, 100 gr di farina, il miele ed 1 cucchiaio di zucchero. Quando sarà il momento di procedere con gli altri ingredienti il  pre-impasto avrà più che raddoppiato le sue dimensioni. Con l’aiuto del mixer ad immersione, frullate il basilico con l’acqua tiepida. Unite al pre-impasto la farina restante, lo zucchero, il sale, il latte tiepido, l’acqua al basilico e mescolate ( questa operazione può essere tranquillamente eseguita in planetaria ), alla fine aggiungete anche l’olio ed il burro a temperatura ambiente e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto  molto elastico e liscio. Dividete l’impasto in 12 palline, disponetele su di una placca da forno con carta oleata: spennellate i panini con poco latte e arricchiteli con i semi in superficie. Lasciate lievitare i panini in forno spento con luce accesa per 2 ore, poi pre riscaldate il forno a 180 e cuoceteli per 20 minuti  circa. Tritate le olive al coltello ed unitele al macinato con l’erba cipollina, il concentrato di pomodoro, una presa di sale e pepe, mescolate, poi formate i 12 hamburger con l’aiuto di un coppapasta. In una padella calda unta di olio mettete i pomodorini interi, salateli e appena iniziano a perdere la loro acqua aggiungete lo zucchero di canna e fateli caramellare. Cuocete i burger su una piastra caldissima rigirandoli un paio di volte. Tagliate i panini a metà e farciteli con un po’ di misticanza, il burger, una fetta di mozzarella di bufala e 4/5 pomodorini caramellati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *