Sapori d’autunno: la dolcezza dell’ortaggio simbolo di questa stagione in contrasto con la parte più sapida e grassa della salsiccia in un primo piatto colorato e veloce da preparare.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- 250 gr di garganelli bicolore all’uovo
- 350 gr di luganega
- 250 gr di zucca, privata di semi e scorza
- un mazzetto di finocchietto selvatico
- 1 cipollotto
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- olio e.v.o.
- parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- pepe nero
Sgranate con le mani la luganega, mettetela in un tegame senza olio e cuocete a fuoco vivo per farle perdere i suoi grassi. Nel frattempo portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Tagliate la zucca a cubetti molto piccoli, ed il cipollotto a fette sottili; aggiungete un filo di olio alla salsiccia e subito dopo il concentrato, il cipollotto e i cubetti di zucca.
Cuocete per 5 minuti, aggiungete poco sale e pepe macinato: tuffate i garganelli nell’acqua bollente. Quando la zucca inizia a sfaldarsi spegnete il sugo ed insaporite con il finocchietto selvatico spezzettato. Scolate la pasta al dente, amalgamatela al sugo con abbondante parmigiano e servitela caldissima.